Per gestire in modo efficiente il confezionamento delle posate serve una macchina confezionatrice che garantisca:
La soluzione ideale è una macchina confezionatrice kit posate e condimenti in grado di creare un unico imballo completo, leggero e facile da aprire.
Le confezionatrici flowpack rappresentano oggi la scelta più versatile, grazie alla capacità di adattare formati, misure e velocità produttive.
Ecco cosa troverai nell'articolo:
Le imbustatrici flowpack sono progettate per adattarsi a un’ampia varietà di formati, materiali e combinazioni di prodotto. Questo significa che lo stesso macchinario può confezionare più tipologie di kit – ad esempio posate, tovaglioli, bustine di sale, olio, aceto o salse monodose – semplicemente variando parametri e ricette di lavoro.
Per individuare la macchina confezionatrice più adatta alla tua attività è fondamentale partire dall’analisi della produzione. I tre aspetti chiave da considerare sono:
Capire quante confezioni devi produrre ogni giorno ti permette di definire la classe di macchina necessaria:
per produzioni limitate o stagionali bastano modelli più compatti, dal costo contenuto e facili da gestire
per produzioni costanti e più elevate servono macchine strutturate, capaci di sostenere ritmi continuativi
nei contesti industriali è preferibile un sistema totalmente integrabile con linee automatiche
Ogni modello ha una velocità diversa, espressa in pezzi/minuto.
Valutare la velocità corretta significa assicurare:
continuità produttiva
eliminazione dei colli di bottiglia
sincronizzazione con eventuali linee a monte (carico) e a valle (etichettatura, scatolamento, ecc.)
Un’impostazione troppo lenta rallenta la produzione, mentre una eccessivamente elevata rischia di aumentare fermi macchina e consumi senza reale beneficio.
La scelta dipende dal grado di intervento umano che si vuole mantenere:
automazione base: operatore addetto al carico manuale, ideale per piccole produzioni o frequenti cambi formato
automazione intermedia: sistemi di caricamento semiautomatici per velocizzare il processo
automazione completa: integrazione con linee automatiche, robot di carico e sistemi di fine linea per ritmi industriali
Una maggiore automazione significa riduzione dei costi operativi nel lungo periodo e maggiore costanza qualitativa.
Di seguito una panoramica dei modelli più indicati, suddivisi per capacità produttiva.
Ideale per piccole e medie attività che necessitano di una macchina compatta ma performante.
Punti di forza:
La MAX 40 è perfetta per chi cerca un macchinario affidabile, versatile e con costi contenuti.
Vai alla scheda prodotto
Con la semplicità di gestione e manutenzione e una costante affidabilità, una confezionatrice automatica è la risposta migliore per una fascia di produzione medio-alta.
Caratteristiche principali:
La GALA è la scelta giusta per chi vuole crescere in produttività mantenendo semplicità d’uso.
Vai alla scheda prodotto
Perfetta per contesti industriali che richiedono velocità e ottimizzazione dei costi.
Vantaggi principali:
La PABLO è indicata per produzioni elevate che richiedono qualità costante e alta efficienza.
Vai alla scheda prodotto
Una delle macchine più moderne e complete della gamma.
Caratteristiche distintive:
La FLOW LAGUZ rappresenta la soluzione ideale per chi cerca il massimo in termini di automazione e produttività.
Vai alla scheda prodotto
Affidarsi a Chrimax significa avere un partner tecnico capace di guidarti nella scelta della macchina confezionatrice kit posate e condimenti più adatta alle tue reali esigenze produttive. La nostra esperienza nel confezionamento flowpack ci consente di affiancare aziende di ogni dimensione, dalla piccola realtà locale alle linee industriali ad alta produttività.
Ecco cosa garantiamo in ogni progetto:
1. Analisi delle esigenze
Partiamo sempre da un’analisi dettagliata del tuo processo produttivo: volumi, frequenza dei cambi formato, tipologie di prodotti da imbustare, spazi disponibili e grado di automazione desiderato. Questo ci consente di individuare la soluzione tecnicamente più efficiente e sostenibile.
2. Supporto nella scelta della macchina
Sulla base dei dati raccolti selezioniamo il modello più adatto, valutando velocità, caratteristiche tecniche, possibilità di espansione e livello di automazione. Il nostro obiettivo è fornirti una macchina che ottimizzi tempi, costi e continuità produttiva.
3. Integrazione con linee esistenti
Ogni confezionatrice può essere integrata con sistemi di carico, nastri trasportatori, robot di inserimento e fine linea automatici. Progettiamo insieme a te un flusso produttivo armonico, capace di aumentare la produttività senza stravolgere la tua organizzazione interna.
4. Assistenza tecnica continua
Offriamo supporto costante dopo l’installazione: formazione del personale, manutenzione programmata, ricambi rapidi e interventi tecnici per garantire prestazioni sempre elevate. L’obiettivo è ridurre al minimo i fermi macchina e mantenere alta l’efficienza nel tempo.
Chrimax può accompagnarti nella scelta della confezionatrice perfetta per ogni campo del settore alimentare.
Contattaci per una consulenza