In generale, attraverso il confezionamento flow pack si può impacchettare qualsiasi tipo di prodotto rigido di ogni dimensione. Questo metodo di confezionamento è particolarmente apprezzato anche per il suo notevole margine di personalizzazione del packaging, potendo stampare ogni elemento grafico desiderato direttamente sulla pellicola che andrà ad avvolgere il prodotto. Per questo, e molti altri motivi, scegliere delle confezionatrici flowpack si rivela sempre una scelta azzeccatissima.
Approfondiamo insieme l'argomento:
Chiamate anche confezionatrici orizzontali, le flow pack sono tra le più utilizzate per creare linee di confezionamento dalle performance elevate, anche in un impianto di piccole dimensioni.
La gamma di confezionatrici automatiche Chrimax sono ideali per imballare in un film prodotti solidi di qualsiasi genere. Realizzate in acciaio inox, possono essere utilizzate in tutta sicurezza anche nel settore alimentare, poiché si tratta di un materiale facilmente igienizzabile e non poroso.
A seconda del prodotto da imballare e dalla velocità desiderata, Chrimax può consigliarti il modello migliore.
Scopri le confezionatrici flow pack Chrimax
Il confezionamento flow pack è una tecnica di imballaggio orizzontale completamente automatizzata che utilizza una pellicola flessibile per avvolgere i prodotti e sigillarli ermeticamente. Il processo avviene in modo continuo: i prodotti scorrono su un nastro trasportatore, vengono avvolti da un film plastico proveniente da una bobina e chiusi grazie a una saldatura longitudinale e a due saldature trasversali, che formano una confezione sicura e protetta.
Il risultato è il caratteristico imballo “a cuscino”, pratico e resistente, ideale per articoli alimentari, farmaceutici e industriali. Questo sistema non solo assicura protezione contro ossigeno, umidità e contaminazioni esterne, ma in molti casi permette anche di prolungare la durata di conservazione del prodotto. La pellicola può essere trasparente o personalizzata con grafiche e loghi, trasformando la confezione in un efficace strumento di marketing oltre che in una soluzione funzionale.
Il confezionamento flow pack è un processo automatizzato che consente di racchiudere i prodotti in un film plastico flessibile, creando confezioni sicure e protette dagli agenti esterni.
Questo metodo, veloce ed efficiente, si articola in più fasi:
I prodotti vengono ordinati e allineati su un nastro trasportatore, così da essere convogliati in modo continuo verso l’area di confezionamento.
Una bobina di film plastico fornisce il materiale che, scorrendo lungo la macchina, avvolge i prodotti formando una sorta di tubo protettivo attorno a ciascuno di essi.
Il film viene piegato e guidato da appositi dispositivi che lo sagomano attorno al prodotto, garantendo un posizionamento preciso e uniforme.
Una barra termica sigilla il film lungo la parte inferiore o laterale, creando una chiusura continua che mantiene compatta la confezione.
Altre barre saldanti chiudono ermeticamente il film alle estremità del prodotto. Contemporaneamente, un sistema di taglio separa le singole confezioni dal flusso continuo.
Il risultato è una busta sigillata, tipicamente a forma di “cuscino”, che protegge il contenuto e ne garantisce una maggiore shelf life. Per un ulteriore allungamento della shelf life, è possibile utilizzare alcuni dei nostri modelli con modalità di confezionamento in atmosfera modificata.
Una fase del confezionamento flow pack: la nostra confezionatrice flow pack GALA alle prese con il confezionamento di biscotti.
Il confezionamento flow pack è un sistema semplice ma altamente efficiente, capace di offrire numerosi benefici a livello produttivo, economico e commerciale.
Tra i principali vantaggi troviamo:
Le macchine flow pack garantiscono un confezionamento rapido e automatizzato, riducendo i tempi di lavorazione e aumentando la capacità produttiva.
Le saldature ermetiche creano una barriera contro ossigeno, umidità e agenti esterni, preservando la qualità del prodotto e prolungandone la shelf life.
Rispetto ai metodi di imballaggio più tradizionali, il flow pack richiede meno energia e materiali, riducendo i costi operativi e aumentando l’efficienza generale.
L’utilizzo di film riciclabili o compostabili riduce l’impatto ambientale e favorisce pratiche di packaging più eco-friendly.
La pellicola utilizzata è robusta e protegge i prodotti da strappi e urti, assicurando che arrivino integri sugli scaffali o al consumatore finale.
Le confezionatrici flow pack possono lavorare prodotti di forme e dimensioni diverse, alimentari e non alimentari, con cambi formato rapidi e semplici.
I film possono essere stampati con grafiche, loghi e informazioni di prodotto, trasformando la confezione in un potente strumento di comunicazione e marketing.
Le confezioni resistenti e sigillate riducono i rischi di contaminazione, danneggiamento o perdita del prodotto durante le fasi logistiche.
Le confezioni flow pack sono progettate per essere pratiche e leggere, apribili facilmente anche senza strumenti aggiuntivi, migliorando l’esperienza del consumatore.
Scopri tutte le macchine flow pack Chrimax
Il confezionamento flow pack si distingue per la sua estrema versatilità, il che lo rende adatto a una vasta gamma di prodotti con caratteristiche molto diverse tra loro: solidi, granulari, polveri, articoli singoli o multipack. Grazie alla rapidità del processo, alla possibilità di sigillare ermeticamente le confezioni e, in alcuni casi, di integrare l’atmosfera modificata (MAP) per prolungare la shelf life, è oggi uno dei metodi di confezionamento più diffusi a livello mondiale.
Grazie a questa capacità di adattarsi a prodotti con esigenze così diverse, il confezionamento flow pack non solo garantisce protezione e igiene, ma risponde anche alle richieste di marketing e sostenibilità, con confezioni pratiche, personalizzabili e realizzabili anche in materiali riciclabili o compostabili.
Questi sono i motivi principali per cui ti consigliamo di scegliere delle confezionatrici flow pack da aggiungere ai macchinari della tua azienda, ma c’è un intero mondo da scoprire.
Per conoscere più a fondo i risultati concreti che puoi ottenere grazie a un impianto di confezionamento flow pack non esitare a contattarci, il nostro team è a tua disposizione per illustrarti ogni dettaglio.
Acquistando le tue macchine puoi evitare l’opzione del confezionamento da parte di terzi, assicurando un maggiore controllo sul risultato finale.
Contattaci per un preventivo
Tra le ultime novità di Chrimax, abbiamo aggiunto delle macchine di ultima generazione che ridefiniscono gli standard del confezionamento. Con tecnologie avanzate e prestazioni straordinarie, queste confezionatrici possono portare il tuo processo di confezionamento a nuovi livelli di efficienza.
Perfetta per chi cerca una soluzione versatile, è capace di adattarsi a diversi tipi di prodotti e materiali di confezionamento, mantenendo un'elevata qualità del packaging e un’ottima velocità (100 confezioni al minuto).
Vai al prodotto
Con la sua struttura ottimizzata per ridurre i tempi di pulizia, garantisce le migliori condizioni igieniche e un facile accesso per la manutenzione. È perfetta per prodotti difficili da trasportare, in quanto permette al prodotto di entrare nella macchina già appoggiata sul film.
Vai al prodotto
Con la sua capacità di adattarsi a vari formati di confezionamento, la Jera TT è la soluzione ideale per produttori che offrono un'ampia gamma di prodotti, di forme, tipologie e dimensioni diverse. La sua versatilità permette, infatti, di passare facilmente da un formato all'altro, ottimizzando i tempi di produzione.
Vai al prodotto
Questa confezionatrice è progettata per garantire il massimo dell'igiene e della sicurezza alimentare. Grazie al suo sistema di confezionamento avanzato, questa macchina è capace di estendere significativamente la durata di conservazione degli alimenti, mantenendo inalterate le sue qualità.
Vai al prodotto
Un buon parco macchine confezionatrici permette di risparmiare tempo e denaro. Come possiamo garantirti questo risultato?
Il fortissimo know-how acquisito grazie all’esperienza ventennale e il costante impegno ci permettono di realizzare macchine confezionatrici personalizzate su specifica richiesta del cliente, capaci di adattarsi anche alla necessità più specifica di ogni settore. Negli anni abbiamo consolidato nella clientela un’immagine di qualità, dinamicità e grande affidabilità del prodotto finito.
Il team di progettisti interno, specializzato nella produzione di macchine confezionatrici automatiche, si avvale dei migliori software di progettazione 3D per lo studio di nuove soluzioni. Grazie a loro siamo in grado di eseguire simulazioni di ingombri, movimenti, carichi e deformazioni. L’innovazione tecnologica, la formazione e l’esperienza del nostro ufficio tecnico, la ricerca, ci permettono di progettare e realizzare una gamma di macchine di altissima qualità e layout di impianti completi, oltre a sviluppare progetti sempre innovativi e personalizzabili.
Completa il tutto un eccellente servizio pre e post vendita.
Contattaci per una consulenza